News
Federali 2023
Rubriche
The Club
Abitare
BancaStato
Pane e Vino
Benessere
Letture
Sirio News
Il blog di Mirko
Design
Post Nucleare
Oltre l'Economia
Supsi Network
Opinioni
Agenda
Segnala alla redazione
Oltre l'Economia
3 mesi
Un nuovo comitato per EIT.ticino
Riconfermato il presidente Didier Guglielmetti, che ha presentato le prossime sfide dell'Associazione mantello del settore elettrico
Oltre l'Economia
5 mesi
Economia ticinese e appalti pubblici, le preoccupazioni della Camera di commercio
La sintesi della conferenza stampa alla quale hanno partecipato Andrea Gehri, Renzo Ambrosetti, Mauro Galli, Fabio Regazzi e Piergiorgio Rossi
Oltre l'Economia
6 mesi
Appalti pubblici dimezzati dal 2021. L’allarme della Società Svizzera Impresari Costruttori Ticino: “Manteniamo alti gli investimenti per preservare il tessuto economico cantonale”
La SSIC lancia un appello ai committenti pubblici a non farsi abbagliare dai falsi risparmi sugli interventi di manutenzione e di miglioramento del loro patrimonio immobiliare. “Non è il momento di frenare la leva economica degli investimenti"
Oltre l'Economia
6 mesi
Gehri, Pesenti, Maderni, Pedrini, il mondo economico si appella alla politica
In vista delle elezioni, le associazioni padronali hanno ribadito alcuni temi cruciali per la prossima legislatura
Oltre l'Economia
6 mesi
Turismo, Swisstainable adotta il rapporto di sostenibilità semplificato della Camera di Commercio
Importante accordo per la promozione della responsabilità sociale delle imprese nel settore turistico: gli operatori che otterranno almeno 15 punti su 30, secondo il modello di rendicontazione allestito dalla Supsi, otterranno il suddetto attestato
Oltre l'Economia
7 mesi
Luca Albertoni: “Carenza di manodopera, cause e possibili soluzioni”
Il Direttore della Camera di Commercio interviene sulla questione nell’ultimo podcast in collaborazione con Radio Ticino
Oltre l'Economia
8 mesi
Telelavoro dei frontalieri, "urge una soluzione con l'Italia"
“Il brusco ritorno al regime fiscale ordinario il prossimo mese di febbraio crea una situazione di incertezza, che le aziende e i loro dipendenti vorrebbero evitare. Si raggiunga un accordo che permetta la continuazione oltre il 31 gennaio 2023”
Oltre l'Economia
9 mesi
Anno tutto sommato positivo per le aziende ticinesi. Ma il 2023 preoccupa
Presentati i risultati dell'inchiesta congiunturale condotta presso i soci della Camera di Commercio ticinese: anno tutto sommato favorevole
Oltre l'Economia
10 mesi
Un nuovo stress test per le PMI europee, e non
"La recessione è dietro l'angolo, o è già arrivata. Come si presenta la situazione in Ticino?". Risponde la Camera di Commercio ticinese
Oltre l'Economia
10 mesi
Andrea Gehri: "Ridistribuire la ricchezza, a suon di slogan è molto più facile che produrla”
Il presidente della Camera di commercio: "L’economia non può essere trattata alla stregua di un bancomat, da cui prelevare senza riguardi"
Oltre l'Economia
11 mesi
Energia, Gehri: "Serve un gesto politico da parte di tutti". Vitta: "Monitoriamo la situazione"
Nel corso dell'Assemblea della Camera di Commercio il costo dell'energia e una eventuale difficoltà di reperimento ha tenuto banca. Come ospiti sono intervenuti Ignazio Cassis e l'artista Serena Maistro
Oltre l'Economia
11 mesi
EIT.ticino premia i migliori apprendisti del settore
L’importante numero di diplomati dimostra sempre di più l’accresciuto interesse dei giovani verso queste professioni che si evolvono costantemente di pari passo con le trasformazioni tecnologiche
Oltre l'Economia
1 anno
Settimana ridotta, illusione o prospettiva? L’opinione di Andrea Gehri
Il presidente Cc-Ti: ”Proposta allettante, ma illusoria. Ipotizzare un obbligo generalizzato è semplicemente fuori dalla realtà economica”
Oltre l'Economia
1 anno
La volontà è la forza motrice
La recente comunicazione della Commissione federale dell’energia elettrica (ElCom), secondo cui dobbiamo prepararci a un’eventuale penuria di corrente, non fa che confermare quanto la situazione in campo energetico sia delicata
Oltre l'Economia
1 anno
La Camera di Commercio: “Sull’approvvigionamento energetico occorre un confronto serio e un’analisi di fattibilità, costi ed effetti economico-sociali”
“La transizione alla green economy non è così semplice come sembra. L’iper-attivismo ecologista potrebbe avere effetti devastanti per l’economia e la società. A discapito del ceto medio e delle imprese”
Oltre l'Economia
1 anno
Una società, molte fonti di approvvigionamento
L’allarme lanciato qualche settimana fa dalla Commissione federale dell’energia elettrica, non lascia spazio a dubbi: la guerra russo-ucraina ha destabilizzato ulteriormente il mercato dell’energia
Oltre l'Economia
1 anno
Il realista aggiusta le vele…
Il pessimista si lamenta del vento, l’ottimista aspetta che il vento cambi…
Oltre l'Economia
1 anno
Un forte impulso all’apprendistato
Il nuovo servizio promosso dalla Cc-Ti per sostenere il tirocinio nelle aziende
Oltre l'Economia
1 anno
Dopo la pandemia la guerra... Manca tutto, e i prezzi salgono
L'analisi della Camera di Commercio: "La guerra in Ucraina e le sanzioni internazionali stanno aggravando la situazione, anche per prodotti come il grano e i fertilizzanti"
Oltre l'Economia
1 anno
Sostenibilità e responsabilità sociale, Andrea Gehri presenta il nuovo strumento della Cc-Ti
Con il presidente della Cc-Ti abbiamo approfondito il nuovo strumento per le imprese presentato oggi in conferenza stampa
Oltre l'Economia
1 anno
Una formazione a misura d’impresa
Il prossimo settembre prende avvio la Scuola Manageriale, una nuova proposta formativa targata Cc-Ti
Oltre l'Economia
1 anno
Energia a 360 gradi, una diversità imprescindibile
Visto che è difficile procedere in tempi rapidi a modifiche strutturali, va valutato se vi siano margini per altre manovre anche di tipo congiunturale
Oltre l'Economia
1 anno
Aziende e responsabilità sociale, il progetto della Camera di commercio
Dal 1° marzo sarà attiva la piattaforma TI-CSRREPORT.CH
Carica altro
Contatti & Policy
Termini & Condizioni
Privacy
News e approfondimenti Ticino
© 2023 , All rights reserved
Stai guardando la versione del sito mobile su un computer fisso.
Per una migliore esperienza ti consigliamo di passare alla versione ottimizzata per desktop.
Vai alla versione Desktop
rimani sulla versione mobile