News
Rubriche
The Club
Abitare
BancaStato
Pane e Vino
Benessere
Letture
Sirio News
Il blog di Mirko
Design
Post Nucleare
Oltre l'Economia
Supsi Network
Opinioni
Agenda
Segnala alla redazione
Oltre l'Economia
1 sett
Una società, molte fonti di approvvigionamento
L’allarme lanciato qualche settimana fa dalla Commissione federale dell’energia elettrica, non lascia spazio a dubbi: la guerra russo-ucraina ha destabilizzato ulteriormente il mercato dell’energia
Oltre l'Economia
1 mese
Il realista aggiusta le vele…
Il pessimista si lamenta del vento, l’ottimista aspetta che il vento cambi…
Oltre l'Economia
2 mesi
Un forte impulso all’apprendistato
Il nuovo servizio promosso dalla Cc-Ti per sostenere il tirocinio nelle aziende
Oltre l'Economia
2 mesi
Dopo la pandemia la guerra... Manca tutto, e i prezzi salgono
L'analisi della Camera di Commercio: "La guerra in Ucraina e le sanzioni internazionali stanno aggravando la situazione, anche per prodotti come il grano e i fertilizzanti"
Oltre l'Economia
3 mesi
Sostenibilità e responsabilità sociale, Andrea Gehri presenta il nuovo strumento della Cc-Ti
Con il presidente della Cc-Ti abbiamo approfondito il nuovo strumento per le imprese presentato oggi in conferenza stampa
Oltre l'Economia
3 mesi
Una formazione a misura d’impresa
Il prossimo settembre prende avvio la Scuola Manageriale, una nuova proposta formativa targata Cc-Ti
Oltre l'Economia
3 mesi
Energia a 360 gradi, una diversità imprescindibile
Visto che è difficile procedere in tempi rapidi a modifiche strutturali, va valutato se vi siano margini per altre manovre anche di tipo congiunturale
Oltre l'Economia
4 mesi
Aziende e responsabilità sociale, il progetto della Camera di commercio
Dal 1° marzo sarà attiva la piattaforma TI-CSRREPORT.CH
Oltre l'Economia
1 anno
Novità in materia di accordi di libero scambio
Accordo tra AELS-Ecuador e tra Ucraina e Georgia. Alcuni dettagli in merito
Oltre l'Economia
1 anno
Un segnale forte dall'economia al Ticino
Lo scorso 16 ottobre 2020 si è tenuta, in presenza, la nostra 103esima Assemblea generale ordinaria presso l’Espocentro a BellinzonA
Oltre l'Economia
1 anno
L’esportazione è il processo di spedizione di beni o di merci (prodotti naturali o fabbricati) da un territorio nazionale in un Paese estero dove saranno poi vendut
L’esportazione è il processo di spedizione di beni o di merci (prodotti naturali o fabbricati) da un territorio nazionale in un Paese estero dove saranno poi venduti
Oltre l'Economia
1 anno
La Scuola Manageriale della Cc-Ti prosegue a gonfie vele
Questo ciclo formativo di lunga durata, che porta all’ottenimento del titolo di “Specialista della gestione PMI” con attestato federale, sta godendo già da diversi anni di un grande successo
Oltre l'Economia
1 anno
Rischio aziendale e pandemia
Una scheda giuridica redatta dall’Avv. Michele Rossi. Scopriamo i dettagli.
Oltre l'Economia
1 anno
Locale e globale
L’opinione del Direttore della Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino Luca Albertoni
Oltre l'Economia
1 anno
Care imprenditrici, cari imprenditori, cari soci
Lo scritto di Glauco Martinetti, Presidente Cc-Ti, sull’ultima edizione di Ticino Business
Oltre l'Economia
1 anno
“Sempre a difesa della libertà imprenditoriale”
L’intervista a Glauco Martinetti, Presidente Cc-Ti, sulle pagine della Cc-Ti sui quotidiani ticinesi (CdT e LaRegione) di qualche giorno fa
Oltre l'Economia
1 anno
Nuovo corso di formazione continua “PMI e mondo finanziario”
La Cc-Ti, insieme al Centro Studi Villa Negroni (CSVN), ha strutturato un’offerta formativa mirata destinata alle PMI e agli imprenditori volta all’incremento delle competenze nell’ambito finanziario. Il corso partirà nel gennaio 2021.
Oltre l'Economia
1 anno
Quando l’agricoltura incontra l’innovazione
Quando si parla di sviluppo e tecnologia raramente lo si fa parlando del primario ma piuttosto di settori industriali e dei servizi. In realtà l’orticoltura negli ultimi decenni ha sviluppato notevolmente la tecnologia a supporto della sua attività
Oltre l'Economia
1 anno
Tra fatti e illusioni
L’opinione del Direttore della Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino Luca Albertoni
Oltre l'Economia
1 anno
Ciò che gli esportatori dovrebbero sapere sulla proprietà intellettuale
Prodotti e servizi sono spesso il risultato di costosi progetti di innovazione tecnologica. L’esportazione in un mercato globale di prodotti o servizi e la protezione contro l’uso improprio richiedono conoscenza dei diritti di proprietà intellettuale
Oltre l'Economia
1 anno
Le incognite dell’eventuale rinuncia agli Accordi con l’UE
Negli ultimi 20 anni per ben tre volte si è votato sugli Accordi Bilaterali con l’UE e la libera circolazione delle persone. In tutte le tre consultazioni il popolo, a stragrande maggioranza, ha approvato l'intesa con Bruxelles
Oltre l'Economia
1 anno
E tu, azienda, che piattaforma di video call utilizzi?
L’esplosione del fenomeno delle video conferenze è strettamente legata a diversi fattori correlati alla pandemia mondiale dovuta a Covid19.
Oltre l'Economia
1 anno
Settembre 2020: un mese anche di decisioni cruciali
L’opinione del Direttore della Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino Luca Albertoni
Carica altro
Contatti & Policy
Termini & Condizioni
Privacy
News e approfondimenti Ticino
© 2022 , All rights reserved
Stai guardando la versione del sito mobile su un computer fisso.
Per una migliore esperienza ti consigliamo di passare alla versione ottimizzata per desktop.
Vai alla versione Desktop
rimani sulla versione mobile