liberatv
Secondo Me
1 sett
Finanziamento IPCT, "un anno dopo emerge tutta l’incompetenza della classe politica"
Giuseppe Sergi: "A un anno di distanza, siamo al punto di partenza e non si sono fatti passi avanti"
Secondo Me
3 sett
Svizzeri sfrattati per far posto agli asilanti, Marco Chiesa: "Un’assurdità"
Il presidente UDC: "Servono correzioni drastiche e capitani coraggiosi che sappiano navigare controcorrente"
Secondo Me
1 mese
Paolo Morel sui radar: "Si scrive prevenzione, si legge imposizione"
Il presidente della sezione liberale di Lugano parla di una ulteriore tassa. "I milioni pagati dai cittadini sono tanti, troppo. E che cosa si faccia di quei soldi non si sa". Propone un test per capire se si fa davvero prevenzione o solo 'cassetta'
Analisi
1 mese
"Economia mondiale nel 2023, sfide e spunti di riflessione". L'analisi di Mario Galli, consulente sui mercati delle materie prime
“La fine delle politiche espansive di governi e banche centrali complica uno scenario già reso problematico da guerra, costo dell’energia e crisi economica cinese. D’altronde, l’appuntamento con una crisi profonda era già stato più volte rinviato..."
Secondo Me
2 mesi
Alberto Siccardi: “Pausa natalizia e brusco risveglio, fra vaccini e energia”
“Non ci è dato di sapere se fra un po’ saremo senza elettricità, né cosa è consigliabile fare. Ciò che lascia stupefatti in tutta questa incertezza è l’inerzia dei nostri governi. Un problema comune a tanti Stati, anche al nostro”
Secondo Me
2 mesi
Tuto Rossi: "I consiglieri comunali e i posti di lavoro ottenuti grazie alla tessera di partito"
Nei giorni scorsi Matteo Pronzini aveva attaccato i granconsiglieri, il democentrista parla della situazione a Bellinzona: "Mi fanno i complimenti ma solo in pausa sigaretta, dicono che non possono farlo in pubblico"
Secondo Me
2 mesi
Tiziano Galeazzi dopo i vandalismi di Natale: "L'autogestione va portata in Parlamento"
"È giunto ora il momento che la politica cantonale avvi un costruttivo dibattito che porti a soluzioni concrete e definitive"
Secondo Me
3 mesi
Renza De Dea: "Ti saluto con il cuore, caro Renato"
L'ex municipale Ferrari si è spento nei giorni scorsi. Il ricordo della collega di allora: "Gli amici sinceri ti hanno apprezzato per le tue capacità e per il tuo amore per Locarno"
Secondo Me
3 mesi
"Una crisi di cui nessuno parla"
Diego Baratti, presidente Giovani UDC: "La crisi dei migranti esiste, ma nessuno ne parla più"
Secondo Me
3 mesi
Paolo Caroni, 30 anni dopo il voto sullo Spazio economico europeo: "Il tempo ha smentito le Cassandre"
"Avevo 21 anni nel 1992 ed ero agli studi universitari a Ginevra. Eravamo praticamente solo in due contrari all’adesione allo SEE: uno romando ed il sottoscritto!"
Secondo Me
4 mesi
"Femminismo per il 99%"
Penelope Scacchi e Laura Guscetti: "Chiediamo inoltre che i costi delle visite ginecologiche annuali siano coperti completamente dalle assicurazioni, ciò per garantire l’accesso a cure di base a tutte le donne"
Secondo Me
5 mesi
Luca Frei: "La neutralità svizzera è un valore che va difeso"
Il Coordinatore della Gioventù Comunista: "Positiva però anche l’idea dell’UDC di lanciare un’iniziativa popolare in difesa della neutralità, alla quale mi auguro che sarà possibile pubblicamente aderire come Partito Comunista"
Secondo Me
5 mesi
Un ticinese su quattro è a rischio povertà. Mirante: "Il nostro mercato del lavoro è fragile"
Le categorie più toccate, e il nostro cantone non fa eccezioni, sono over 65, stranieri, persone con una formazione limitata alla scuola dell'obbligo, disoccupati, genitori soli, inquilini e chi guadagna meno di 33'350 franchi all'anno
Secondo Me
5 mesi
Fiorenzo Dadò: "Sempe meno soldi nelle nostre tasche. Che fare?"
Il presidente del PPD: "Erano decenni che non si assisteva a un’impennata dei costi di queste proporzioni". E rilancia l'appello sull'imposta di circolazione
Secondo Me
5 mesi
Mirante e la tempesta perfetta. "PS, serve una lista forte e competitiva"
A suo avviso partire dal presupposto che la sinistra non rischia di perdere il seggio ma che al contempo non è nemmeno possibile ottenere il secondo è errato: gli avvenimenti, politici e non, europei devono per lei essere un segnale di allarme
News e approfondimenti Ticino
© 2023 , All rights reserved

Stai guardando la versione del sito mobile su un computer fisso.
Per una migliore esperienza ti consigliamo di passare alla versione ottimizzata per desktop.

Vai alla versione Desktop
rimani sulla versione mobile