liberatv
Liscio e macchiato
21.05.24 - 08:140
Aggiornamento: 23.05.24 - 08:49

Crimini di guerra: Israele come Hamas? Il Mondo e la Svizzera dibattono

Con Diego Baratti parliamo anche del voto del 9 giugno e della “lobby” dell’Amministrazione pubblica

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Il procuratore capo della Corte penale internazionale dell'Aia, Karim Kahn, ha chiesto mandati di arresto per il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e per il ministro della Difesa Yoav Gallant. Stesso provvedimento, sul fronte opposto, per i leader di Hamas Ismail Haniyeh, capo dell’ufficio politico, Yahya Sinwar, capo del movimento a Gaza e Mohammed Deif, leader delle brigate Al Qassam, il braccio armato del gruppo che controlla la Striscia. Un’azione giudiziaria che ha spaccato l’opinione pubblica internazionale. Ne parliamo a Liscio e Macchiato con Diego Baratti, presidente nazionale dei Giovani UDC, prendendo spunto dai commenti, di segno opposto, di Nzz e Tages Anzeiger.

Con Baratti parliamo anche della votazione del 9 giugno - riforma fiscale, misure di compensazione per gli affiliati all’Istituto di previdenza cantonale, e acquisto dello stabile Efg di Lugano – alla quale sono dedicati gli editoriali odierni di Regione e Corriere del Ticino.

Commentiamo infine l’intervista di Le Temps a Nicolas Jutzet, vice direttore dell’Istituto liberale svizzero, che critica duramente quella che definisce la “lobby” dell’Amministrazione pubblica: salari troppo alti e posti di lavoro sicuri che fanno concorrenza sleale al settore privato.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche
Tags
TOP News
News e approfondimenti Ticino
© 2024 , All rights reserved

Stai guardando la versione del sito mobile su un computer fisso.
Per una migliore esperienza ti consigliamo di passare alla versione ottimizzata per desktop.

Vai alla versione Desktop
rimani sulla versione mobile