liberatv
Liscio e macchiato
15.12.23 - 08:520
Aggiornamento: 16.12.23 - 09:56

La fuga di Baume-Schneider, la caccia ai “morosi” e i siluri di Tettamanti contro il vertice sul clima

Con Jacopo Scarinci parliamo anche di fisco e tagli, e della sbroccata di Briatore sugli italiani che fregano i turisti

 Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Elisabeth Baume-Schneider riprenderà da gennaio la direzione del Dipartimento federale dell’interno lasciato libero da Alain Berset, mentre il neoeletto in Consiglio federale Beat Jans andrà a quello di giustizia e polizia. Una fuga o un “licenziamento” quello della socialista giurassiana, criticata per la gestione della politica di asilo? È il tema con cui apriamo Liscio e Macchiato di oggi.

Con il giornalista della Regione Jacopo Scarinci parliamo anche delle tensioni tra socialisti e verdi e della “caccia” agli assicurati morosi: i Comuni dovranno segnalare al Ministero chi non dà seguito ai richiami o non fornisce le informazioni richieste e una valanga di casi rischia di intasare ulteriormente il Ministro pubblico in quando l’Istituto delle assicurazioni sociali ha stimato tra le duemila e le quattromila le denunce che verranno inoltrate annualmente.

Altri temi: il dibattito sulla polizia unica e la seduta straordinaria di ieri della Commissione parlamentare della gestione su tagli e riforma finanziaria. Infine, i siluri di Tito Tettamenti sul vertice di Dubai sul clima e la sbroccata di Flavio Briatore contro gli italiani che fregano i turisti.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche
Tags
TOP News
News e approfondimenti Ticino
© 2024 , All rights reserved

Stai guardando la versione del sito mobile su un computer fisso.
Per una migliore esperienza ti consigliamo di passare alla versione ottimizzata per desktop.

Vai alla versione Desktop
rimani sulla versione mobile