liberatv
Salute e Sanità
27.06.24 - 11:570

Alla Clinica Sant’Anna il primo stage inclusivo: l'esperienza di Elisabetta al Medicentro Pediatrico

Grazie al contributo della dottoressa Alessandra Ferrarini e dell’associazione Avventuno, questa iniziativa - unica in Ticino in ambito sanitario - è un esempio concreto di come sia possibile conciliare disabilità e lavoro

SORENGO - La dottoressa Alessandra Ferrarini, specialista in pediatria e genetica medica, ha offerto a Elisabetta, una giovane ragazza affetta da Trisomia 21, l'opportunità di partecipare a uno stage inclusivo presso il Medicentro Pediatrico della Clinica Sant’Anna di Sorengo. Questa iniziativa, unica in Ticino in ambito sanitario, è un esempio concreto di come l'inclusione possa essere promossa nei contesti lavorativi, offrendo a persone con disabilità la possibilità di crescere e sviluppare nuove competenze.

Dal 2021, l'associazione Avventuno ha avviato un programma che consente ad adolescenti e giovani adulti con sindrome di Down di partecipare a stage in ambienti di lavoro. Questo progetto mira a favorire l'integrazione e a dimostrare che la disabilità non limita affatto il contributo che può essere dato all'interno dei team di lavoro.

Al Medicentro Pediatrico Elisabetta ha avuto diverse mansioni: dalla fornitura del materiale e la preparazione delle sale di visita, all’accoglienza dei pazienti, allo svolgimento di alcuni compiti di segretariato e l’assistenza alle procedure infermieristiche.

“Elisabetta ha portato un valore aggiunto allo studio medico; la disabilità non dev’essere stigmatizzata”, afferma la dottoressa Ferrarini. E aggiunge: "Il progetto di Avventuno è volto non tanto a una formazione vera e propria, quanto alla strutturazione della persona, per cui l’autonomia e l’affermazione personale sono fondamentali". In seguito a questa esperienza, infatti, Elisabetta stessa afferma di sentirsi più adulta, grazie alle responsabilità che le sono state affidate e alla fiducia riposta sue capacità.

Per guardare il video completo, dove la dottoressa Alessandra Ferrarini e l’assistente di studio medico Marta Vettori spiegano nel dettaglio il lavoro svolto da Elisabetta presso il Medicentro Pediatrico, e per ascoltare la testimonianza della responsabile del settore Educazione e Inclusione di Avventuno Angelica Jäggli, clicca qui.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche
Tags
TOP News
News e approfondimenti Ticino
© 2024 , All rights reserved

Stai guardando la versione del sito mobile su un computer fisso.
Per una migliore esperienza ti consigliamo di passare alla versione ottimizzata per desktop.

Vai alla versione Desktop
rimani sulla versione mobile